Tappeti Beni Ourain
Qui trovi tappeti Beni Ouarain autentici e unici, fatti a mano in pregiata lana vergine, a pelo lungo o corto. Il design tradizionale Amazigh prevede una base bianca non tinta con motivi a rombi e zigzag. Oggi esistono versioni colorate, ma nulla sostituisce gli iconici tappeti bianchi a rombi neri amati in tutto il mondo.
Filtri
Filtri
Portati alla ribalta da architetti e designers del calibro di Le Corbusier, Alvar Aalto, Frank Lloyd Wright e Eames, quelli che Matisse definì i "giganti bianchi" sono entrati a far parte dell'immaginario collettivo attuale quando si pensa ad interior design nordici e minimalisti. Gli esemplari vintage autentici sono oggi pezzi da collezione e da museo.
La lana delle pecore della regione di produzione è particolarmente spessa, per proteggerle dagli inverni rigidi. Per questo motivo, i tappeti Beni Ouarain sono da sempre soffici e morbidi. E infatti sono sempre stati usati come pavimento per le tende, come coperte e come materassi (a volte impilati uno sull’altro).
Oggi i tappeti chiamati Beni Ourain (o Ouarain) non sono più necessariamente tessuti da artigiane provenienti da questa tribù. La richiesta è tale che sono realizzati anche da tessitrici di altri luoghi del Marocco, con lane e colori che variano. I disegni, le fantasie, le combinazioni cambiano e diventano sempre più vari a dimostrazione che l’artigianato marocchino è vivo, creativo e in costante evoluzione.
Ci sono tanti motivi per i quali i tappeti Beni Ourain sono così apprezzati ovunque nel mondo. Hanno una storia antica, eppure i design appaiono del tutto contemporanei. La loro eleganza e sobrietà li rendono molto versatili, adattabili a ogni stile e a ogni stanza, dal salotto alla camera da letto. Perfetti in abbinamento al legno o ad una palette neutra di bianchi e grigi, possono accompagnare elementi d'arredo d'accento, colori saturi, mobili vintage scandinavi.








































