Com’è fatto
Questo Kharita è un tappeto in lana a tessitura piatta dalla forte impronta grafica. Il campo è composto da sottilissime righe nere e bianche, così fitte da creare un raffinato grigio melange. Su questa base neutra spiccano moduli rettangolari, come piccole bandiere decorative in rosso, bordeaux, azzurro e bianco/nero. Ogni segmento è decorato da motivi geometrici Amazigh stilizzati, come piccoli talismani di armonia domestica. La mano è compatta ma sottile, tipica del kilim ben intrecciato.
Perfetto per…
Le sue dimensioni e la forma rettangolare stretta e lunga lo rendono un perfetto tappeto runner multiuso: ideale come passatoia in corridoio, tappeto del bagno davanti alla vasca o al doppio lavabo, oppure in cucina davanti al piano di lavoro. In camera funziona benissimo come tappeto scendiletto.
Con il suo background scuro ma neutro si abbina facilmente a qualsiasi tipo di pavimento: dal parquet alle cementine, dalle piastrelle terrazzo alla resina super contemporanea.
Il dettaglio da non perdere
I piccoli “strappi” in cui i rettangoli decorativi fuoriescono dal bordo in ciuffi di frange spezzano la rigidità del rettangolo e raccontano la libertà compositiva dell’artigiana. Micro-variazioni e leggere irregolarità trasformano questo Kharita in una corsia di carattere, perfetta per chi cerca un tappeto discreto ma molto pensato.