Com’è fatto
Questa splendida stuoia Hassira marocchina è un grande tappeto in fibra naturale intrecciato a mano su telai tradizionali. Su una base rustica dalle sfumature dorate della paglia, spicca una costellazione di piccoli motivi rossi riconducibili al simbolo berbero del ragno, un segno legato al femminile che evoca armonia e protezione domestica. Su questo campo regolare sono presenti fasce orizzontali a zigzag che scandiscono il ritmo: richiamano l’acqua, il flusso della vita e la continuità. Il rovescio è in paglia grezza a vista, con trama e ordito perfettamente leggibili. La firma delle artigiane e del loro lavoro manuale è fortemente presente, permettendoci di ammirare una maestria sempre più rara. Scegliere questo tappeto-stuoia significa portare in casa un oggetto autentico unico nel suo genere, ed al contempo significa sostenere una tradizione artigianale che è anche patrimonio universale da difendere. Un acquisto che ha il senso di un piccolo investimento d’arte.
Perfetto per…
In città la immaginiamo nell’ampio ingresso di un appartamento d'epoca: aggiunge un tocco inaspettato, non appesantisce e accoglie con genuinità. Per le sue dimensioni generose è indubbiamente il tappeto naturale perfetto in salotto o in soggiorno, davanti a un divano a cui si voglia donare un twist boho chic.
Noi lo sogniamo in una casa al mare dove diventa il tappeto perfetto per pavimenti vecchio stile come cotto, cementine o pietra. Ve lo immaginate in compagnia di decor murali di conchiglie e quadri batik? Lo sentite il profumo del mare?
In campagna si abbina senza sforzo a travi in legno e ferri battuti. Bellissima anche in una veranda coperta o in un giardino d’inverno. Per chi desidera maggiore morbidezza, si può usare sovrapposto ad un tappeto in lana. Materiali amici: sasso, legno ma anche una resina a cui si voglia dare un twist più row. Ricordiamo anche che si tratta in un tappeto vegan e cruelty-free, praticamente anallergico e molto pet-friendly.
Il dettaglio da non perdere...
Le importanti frange di paglia naturale, la lieve ondulazione del bordo, il rovescio grezzo, sono la prova tangibile del suo essere davvero, completamente, fatta a mano.