VIENI A TROVARCI - Puoi toccare con mano i tappeti e gli accessori nel nostro showroom di Milano in via Pestalozzi 4, zona Navigli. Contattaci nella chat per richiedere un appuntamento.
I tappeti Boucherouite raccontano storie di creatività, immaginazione e resilienza.
La parola “Boucherouite” significa “fatto di stracci”. Sono nati come una soluzione originale di fronte a delle difficoltà. Quando la lana era troppo costosa, le artigiane Amazigh non si arrendevano. Continuavano a realizzare tappeti per le loro case, riciclando i vecchi tessuti usati dai propri cari. Ogni Boucherouite era una creazione molto personale, che raccontava la storia della famiglia: il primo vestito del fratello maggiore, la gonna estiva della sorellina, la djellaba del nonno, il vestito indossato dall’artigiana per una festa importante…
Questi tappeti sostenibili e durevoli sono tuttora realizzati con stoffe di recupero: vecchi tappeti di lana, vestiti in cotone o in fibre sintetiche come il nylon, avanzi di tessuto… qualsiasi straccio può essere riciclato e diventare parte di un’opera d’arte unica e originale! Ormai non hanno più lo statuto di “tappeto umile” ma si ritrovano nei musei, dai collezionisti e nelle case di chi ama gli oggetti con una forte personalità.
I Boucherouite portano gioia e vivacità in ogni stanza della casa. Sono perfetti per dare carattere a un bagno semplice o una cucina moderna.