dettaglio di un tappeto beni ourain con pelo lungo e morbido di colore bianco e disegno geometrico di tipo romboidale

10 motivi per scegliere un tappeto in lana

La lana è una fibra naturale usata da secoli per creare dei tappeti. In questo articolo, vi diamo 10 motivi per scegliere un tappeto in lana, che sia nuovo o di seconda mano.
Perché diciamo Amazigh e non berbero? Lettura 10 motivi per scegliere un tappeto in lana 2 minuti Prossimo 5 cose da sapere sulla Khmissa

Tra gli umani e la lana, c’è una storia d’amore antica!

Secondo gli studi storici, la tessitura della lana ricavata dal vello degli ovini era già consuetudine presso i popoli della Mesopotamia nel 3000 a.C.

Cinque mille anni dopo, la lana è ancora amata e usata sia per motivi estetici che per le sue caratteristiche uniche.

In particolare, la lana resta tuttora il materiale più utilizzato per il pelo dei tappeti artigianali e, talvolta, per le trame e gli orditi.

In funzione dell’area geografica, i tappeti possono essere realizzati in lana di pecora, lana di capra, lana di cammello, etc.

In Marocco, la lana più comunemente impiegata è quella di pecora. L’aspetto della lana può variare molto in funzione della razza della pecora, la sua età, la stagione nella quale avviene la tosatura, il tipo di allevamento, la parte del corpo dalla quale proviene…

Dopo il taglio del pelo, la lana viene purificata, lavata, sgrassata. I suoi colori naturali variano dall’avorio al marrone scuro. Può essere lavorata come tale o colorata con coloranti naturali o sintetici.

Attraverso procedure che possono essere tuttora esclusivamente manuali, il pelo viene trasformato in filati di lana destinati ad essere tessuti, annodati e trasformati in meravigliosi tappeti.

Ecco a voi 10 motivi per i quali scegliere un tappeto in lana:

  1. È una fibra naturale, 100% rinnovabile;
  2. Non richiede metodi di produzione industriale;
  3. È altamente resistente;
  4. È morbida e calda al tatto;
  5. È naturalmente antibatterica, anallergica e antimuffa;
  6. È un isolante termico fantastico; infatti, viene usata per isolare sia dal caldo che dal freddo. Addirittura, viene usata nell’edilizia come materiale biotecnologico per isolare termicamente tetti e pareti degli edifici!
  7. Rispetto al cotone, è meno soggetta a sporcarsi;
  8. Non ha reazioni elettrostatiche;
  9. È difficilmente infiammabile e quando brucia, carbonizza lentamente senza propagare la fiamma;
  10. È bella!

Insomma, lo avrete capito, noi la adoriamo. E per voi, abbiamo selezionato dei tappeti in lana morbidi e soffici proprio come quelli che abbiamo scelto per la nostra casa.

dettaglio di un pouf ricavato da un tappeto vintage, con dettagli di tessuto di diverso materiale e colore

REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi il 10% di sconto sul primo ordine di Pouf, Cuscini, o Coperte d'arredo.